Offerta Hyundai Tucson
Hyundai Tucson
1.6 Hev Business 2Wd Auto
MODELLO
Tucson 1.6 hev Business 2wd auto
ANNO
2025
ALIMENTAZIONE
Ibrido benzina
POTENZA
160 cv - 118 Kw
CAMBIO
Automatico
PORTE
5
Noleggio Lungo Termine Hyundai Tucson
La rivoluzione ha inizio.
Nuova Tucson III 2024 non è semplicemente un’evoluzione del suo predecessore, ma una vera e propria rivoluzione.
Design senza precedenti e le più avanzate tecnologie smart tech, unite a una motorizzazione ibrida che ti permette di ridurre notevolmente il consumo di carburante.
Tucson III 2024 è stata pensata per ridurre il consumo di carburante, senza rinunciare al divertimento.
Il motore Ibrido benzina, ha una potenza combinata di 160 cv.
Le superfici scolpite e le linee dinamiche, rendono Tucson III 2024 all'avanguardia nel design, dando un nuovo impulso all'estetica moderna SUV.
Tucson III 2024 è dotata sia di un motore termico che di un motore elettrico, noto come sistema di trazione ibrido completamente parallelo.
Entrambi lavorano insieme con il supporto di una batteria agli ioni polimeri di litio da 1,49 kWh per garantire la massima efficienza e prestazioni elettrizzanti.
Il sistema ibrido passa dal motore a benzina a quello elettrico senza interruzioni o li utilizza contemporaneamente, a seconda delle necessità.
Naturalmente, Tucson III 2024 è stata aggiornata con funzionalità di connettività all'avanguardia come Bluelink Connected Car Services, che consente di controllare l'auto dallo smartphone o con la voce. Il sistema di navigazione con schermo touch da 10.25'' comprende un abbonamento gratuito di cinque anni ai servizi LIVE di Hyundai.
Scegli Hyundai Tucson III 2024 a noleggio lungo termine.
Richiedi un preventivo gratuito.
Video recensione auto
Puoi richiedere il noleggio a lungo termine se sei un Privato con Contratto di Lavoro a Tempo Indeterminato, Pensionato oppure Azienda o Soggetto P.Iva. La documentazione che richiederemo in seguito per proseguire sarà:
PERSONA FISICA
- Copia del documento d’identità e codice fiscale valido del richiedente
- Ultime due buste paga del richiedente (valide fino a due mesi prima della data di analisi)
- Ultimo CUD / modello 730 senza ricevuta di avvenuta presentazione telematica / Modello Unico disponibile con ricevuta di avvenuta presentazione telematica
PENSIONATI
- Copia del documento d’identità e codice fiscale valido del richiedente
- Ultimo cedolino pensione percepito o estratto conto corrente con accredito pensione mensile
- Ultimo CUD / modello 730 senza ricevuta di avvenuta presentazione telematica / Modello Unico disponibile con ricevuta di avvenuta presentazione telematica
LIBERI PROFESSIONISTI
- Copia del documento d’identità valido del richiedente
- Certificato di attribuzione partita IVA
- Ultimo modello Unico disponibile con ricevuta di avvenuta presentazione telematica
DITTA INDIVIDUALE
- Copia del documento d’identità valido del richiedente
- Visura camerale (solo per clienti prospect) non più vecchia di sei mesi
- Ultimo modello Unico disponibile con ricevuta di avvenuta presentazione telematica
- Ultimo modello IRAP disponibile con di avvenuta presentazione telematica (solo se l’attività svolta dal richiedente lo prevede)
SOCIETÀ DI PERSONE
- Copia del documento d’identità valido del firmatario
- Visura camerale (solo per clienti Prospect) non più vecchia di sei mesi
- Ultimo modello UNICO disponibile con ricevuta di avvenuta presentazione telematica
- Ultimo modello IRAP disponibile con di avvenuta presentazione telematica (solo se l’attività svolta dal richiedente lo prevede)
SOCIETÀ DI CAPITALI
- Copia del documento d’identità valido del firmatario
- Visura camerale (solo per clienti prospect) non più vecchia di sei mesi
- Ultimo bilancio (non necessario se presente nei provider, es. Aida )
CONSORZI-ONLUS-ASSOCIAZIONI-SINDACATI
- Statuto dell’ente richiedente
- Ultimo Bilancio oppure Contabilità ultimo anno fiscale
- Delibera di Spesa
- Poteri di firma del legale rappresentate se non presenti nello statuto
SOCIETA ESTERE
- Visura Camerale (in caso la società estera disponga di un ufficio di rappresentanza e//o sede secondaria in Italia) o documento equivalente emesso nella nazione di residenza (possibilmente in inglese)
- Dichiarazione dei redditi ultimo anno fiscale relativa alla sede secondaria effettuata ai fini fiscali.
- Bilancio Individuale del richiedente (possibilmente in Inglese)
- Certificato di attribuzione della partita iva rilasciato dell’agenzia delle entrate e/o dall’ente preposto nello stato di appartenenza della società.