Offerta Bmw X3 Plug-In
Bmw X3 Plug-In
Xdrive30e Auto
MODELLO
X3 xdrive30e auto
ANNO
2025
ALIMENTAZIONE
Ibrido benzina
POTENZA
190 cv - 140 Kw
CAMBIO
Automatico sequenziale
PORTE
5
Noleggio Lungo Termine BMW X3 Plug-in
La BMW X3 xDrive30e è un SUV ibrido plug-in che combina prestazioni elevate, efficienza energetica e tecnologia avanzata, ideale per chi desidera una guida dinamica e sostenibile.
Caratteristiche principali
Motore e prestazioni
La X3 xDrive30e è equipaggiata con un motore a benzina 2.0 litri a 4 cilindri da 184 CV, abbinato a un motore elettrico da 109 CV, per una potenza complessiva di 292 CV (215 kW) e una coppia massima di 420 Nm. Questa combinazione consente un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,1 secondi e una velocità massima di 210 km/h. In modalità puramente elettrica, può raggiungere una velocità massima di 135 km/h.
Dimensioni e capacità
La BMW X3 xDrive30e misura 4.708 mm in lunghezza, 1.891 mm in larghezza e 1.676 mm in altezza. Il bagagliaio offre una capacità di carico che varia da 450 a 1.500 litri, leggermente inferiore rispetto alle versioni non ibride a causa dell'alloggiamento della batteria.
Dotazioni di serie
La dotazione standard include il climatizzatore automatico bi-zona, il sistema multimediale BMW iDrive con display touch, l'integrazione smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto, nonché sistemi di assistenza alla guida come il cruise control adattivo e il mantenimento della corsia. I fari anteriori Bi-LED e i cerchi in lega da 18 pollici completano l'equipaggiamento.
La BMW X3 xDrive30e rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un SUV premium con tecnologia ibrida plug-in, offrendo un equilibrio tra prestazioni, comfort e sostenibilità.
Puoi richiedere il noleggio a lungo termine se sei un Privato con Contratto di Lavoro a Tempo Indeterminato, Pensionato oppure Azienda o Soggetto P.Iva. La documentazione che richiederemo in seguito per proseguire sarà:
PERSONA FISICA
- Copia del documento d’identità e codice fiscale valido del richiedente
- Ultime due buste paga del richiedente (valide fino a due mesi prima della data di analisi)
- Ultimo CUD / modello 730 senza ricevuta di avvenuta presentazione telematica / Modello Unico disponibile con ricevuta di avvenuta presentazione telematica
PENSIONATI
- Copia del documento d’identità e codice fiscale valido del richiedente
- Ultimo cedolino pensione percepito o estratto conto corrente con accredito pensione mensile
- Ultimo CUD / modello 730 senza ricevuta di avvenuta presentazione telematica / Modello Unico disponibile con ricevuta di avvenuta presentazione telematica
LIBERI PROFESSIONISTI
- Copia del documento d’identità valido del richiedente
- Certificato di attribuzione partita IVA
- Ultimo modello Unico disponibile con ricevuta di avvenuta presentazione telematica
DITTA INDIVIDUALE
- Copia del documento d’identità valido del richiedente
- Visura camerale (solo per clienti prospect) non più vecchia di sei mesi
- Ultimo modello Unico disponibile con ricevuta di avvenuta presentazione telematica
- Ultimo modello IRAP disponibile con di avvenuta presentazione telematica (solo se l’attività svolta dal richiedente lo prevede)
SOCIETÀ DI PERSONE
- Copia del documento d’identità valido del firmatario
- Visura camerale (solo per clienti Prospect) non più vecchia di sei mesi
- Ultimo modello UNICO disponibile con ricevuta di avvenuta presentazione telematica
- Ultimo modello IRAP disponibile con di avvenuta presentazione telematica (solo se l’attività svolta dal richiedente lo prevede)
SOCIETÀ DI CAPITALI
- Copia del documento d’identità valido del firmatario
- Visura camerale (solo per clienti prospect) non più vecchia di sei mesi
- Ultimo bilancio (non necessario se presente nei provider, es. Aida )
CONSORZI-ONLUS-ASSOCIAZIONI-SINDACATI
- Statuto dell’ente richiedente
- Ultimo Bilancio oppure Contabilità ultimo anno fiscale
- Delibera di Spesa
- Poteri di firma del legale rappresentate se non presenti nello statuto
SOCIETA ESTERE
- Visura Camerale (in caso la società estera disponga di un ufficio di rappresentanza e//o sede secondaria in Italia) o documento equivalente emesso nella nazione di residenza (possibilmente in inglese)
- Dichiarazione dei redditi ultimo anno fiscale relativa alla sede secondaria effettuata ai fini fiscali.
- Bilancio Individuale del richiedente (possibilmente in Inglese)
- Certificato di attribuzione della partita iva rilasciato dell’agenzia delle entrate e/o dall’ente preposto nello stato di appartenenza della società.