Offerta Audi A3
Audi A3
Sportback 35 2.0 Tdi Business S-Tronic
MODELLO
A3 Sportback 35 2.0 tdi Business s-tronic
ANNO
2025
ALIMENTAZIONE
Diesel
POTENZA
150 cv - 110 Kw
CAMBIO
Automatico sequenziale
PORTE
5
Nuova Audi A3 Noleggio lungo termine
Per gli amanti di comodità ed eleganza, Gruppodieci offre il noleggio a lungo termine della bellissima Audi A3 Sportback 35 2.0 tdi Business s-tronic, disponibile nella sua versione cabrio. Si tratta di una berlina dal carattere sportivo e dal design grintoso, comoda da guidare in città e agile anche su circuiti autostradali. Nonostante i suoi 431 cm di lunghezza, l’auto si muove bene su strade urbane, grazie alla precisione dello sterzo, alla potenza dei freni ed alla solidità delle sospensioni. Ma l’aspetto sportivo di questa berlina viene fuori soprattutto in autostrada, quando l’auto raggiunge facilmente velocità elevate mantenendo una silenziosità davvero notevole. Il motore turbodiesel a 4 cilindri regala infatti prestazioni molto generose, garantendo al tempo stesso un basso consumo di carburante: la stessa casa automobilistica assicura un’efficienza di 17km/l.
Se la sportività di questa berlina stupiscono, lo stesso vale anche per il design interno ed esterno della vettura. L’abitacolo è assolutamente spazioso e ben curato: le poltrone anteriori sono comode e contenitive, il divano posteriore gode di molto spazio per le gambe dei passeggeri e il bagagliaio è ben capiente, con tanto di fondo regolabile a due diverse altezze. Un’automobile perfetta per famiglie, che Gruppodieci offre in noleggio con tanto di spese di manutenzione ordinaria e straordinaria incluse nel canone mensile del servizio.
Quello che davvero vi stupirà di questa A3 Sportback 35 2.0 tdi Business s-tronic è l’alto livello di sicurezza che assicura a guidatore e passeggeri (soprattutto ai più piccoli). La berlina è infatti dotata di ben sette airbag, di cui uno posizionato all’altezza delle ginocchia del guidatore, e di poggiatesta anteriori attivi.
Video recensione auto
Puoi richiedere il noleggio a lungo termine se sei un Privato con Contratto di Lavoro a Tempo Indeterminato, Pensionato oppure Azienda o Soggetto P.Iva. La documentazione che richiederemo in seguito per proseguire sarà:
PERSONA FISICA
- Copia del documento d’identità e codice fiscale valido del richiedente
- Ultime due buste paga del richiedente (valide fino a due mesi prima della data di analisi)
- Ultimo CUD / modello 730 senza ricevuta di avvenuta presentazione telematica / Modello Unico disponibile con ricevuta di avvenuta presentazione telematica
PENSIONATI
- Copia del documento d’identità e codice fiscale valido del richiedente
- Ultimo cedolino pensione percepito o estratto conto corrente con accredito pensione mensile
- Ultimo CUD / modello 730 senza ricevuta di avvenuta presentazione telematica / Modello Unico disponibile con ricevuta di avvenuta presentazione telematica
LIBERI PROFESSIONISTI
- Copia del documento d’identità valido del richiedente
- Certificato di attribuzione partita IVA
- Ultimo modello Unico disponibile con ricevuta di avvenuta presentazione telematica
DITTA INDIVIDUALE
- Copia del documento d’identità valido del richiedente
- Visura camerale (solo per clienti prospect) non più vecchia di sei mesi
- Ultimo modello Unico disponibile con ricevuta di avvenuta presentazione telematica
- Ultimo modello IRAP disponibile con di avvenuta presentazione telematica (solo se l’attività svolta dal richiedente lo prevede)
SOCIETÀ DI PERSONE
- Copia del documento d’identità valido del firmatario
- Visura camerale (solo per clienti Prospect) non più vecchia di sei mesi
- Ultimo modello UNICO disponibile con ricevuta di avvenuta presentazione telematica
- Ultimo modello IRAP disponibile con di avvenuta presentazione telematica (solo se l’attività svolta dal richiedente lo prevede)
SOCIETÀ DI CAPITALI
- Copia del documento d’identità valido del firmatario
- Visura camerale (solo per clienti prospect) non più vecchia di sei mesi
- Ultimo bilancio (non necessario se presente nei provider, es. Aida )
CONSORZI-ONLUS-ASSOCIAZIONI-SINDACATI
- Statuto dell’ente richiedente
- Ultimo Bilancio oppure Contabilità ultimo anno fiscale
- Delibera di Spesa
- Poteri di firma del legale rappresentate se non presenti nello statuto
SOCIETA ESTERE
- Visura Camerale (in caso la società estera disponga di un ufficio di rappresentanza e//o sede secondaria in Italia) o documento equivalente emesso nella nazione di residenza (possibilmente in inglese)
- Dichiarazione dei redditi ultimo anno fiscale relativa alla sede secondaria effettuata ai fini fiscali.
- Bilancio Individuale del richiedente (possibilmente in Inglese)
- Certificato di attribuzione della partita iva rilasciato dell’agenzia delle entrate e/o dall’ente preposto nello stato di appartenenza della società.