Offerta Alfa Romeo Stelvio
Alfa Romeo Stelvio
2.2 T Sprint Rwd 160Cv Auto
MODELLO
Stelvio 2.2 t Sprint rwd 160cv auto
ANNO
2025
ALIMENTAZIONE
Diesel
POTENZA
160 cv - 118 Kw
CAMBIO
Automatico
PORTE
5
Alfa Romeo Stelvio noleggio lungo termine
Primo suv firmata Alfa Romeo, la Stelvio 2.2 Turbo Diesel 190cv At8 Q4 Business è disponibile per il servizio di noleggio a lungo termine. Un’auto che coniuga perfettamente doti di praticità e capacità di muoversi su tutte le tipologie di fondo, inclusi terreni sterrati e con bassa aderenza. Un suv in tutto e per tutto, caratterizzato da linee possenti ma slanciate, perfetto per muoversi in città in famiglia o partire per un lungo viaggio in compagnia di amici. Con i suoi 469 cm di lunghezza, l’auto è infatti dotata di un abitacolo molto spazioso, con sedili anteriori comodi e facilmente regolabili, una posizione di guida dominante ed un divano posteriore tanto ampio da riuscire ad ospitare tre adulti. Il bagagliaio non è affatto da meno, con la sua capienza di 525 litri (da ampliare abbassando lo schienale) e con portellone ad apertura elettrica.
Gruppodieci mette a disposizione il nuovo modello di Stelvio Business, con motore 2.2 Turbo Diesel 190cv At8 Q4, cambio automatico ad otto rapporti e trazione integrale. Una novità lanciata da poco sul mercato dalla casa automobilistica italiana, disponibile per un noleggio che già include le spese di manutenzione ordinaria e straordinaria del veicolo. L’auto è perfetta da guidare sia su strada che su circuiti autostradali, anche perché dotata di un motore che assicura un ottimo risparmio di carburante. L’accelerazione della Stelvio è in effetti ripresa da un’auto sportiva, con l’aggiunta di un sistema frenante potente e di un cambio rapido. Ma questo suv risulta comodo anche per muoversi in città, perché rapido nei cambi di traiettoria, grazie alla dotazione di ruote larghe e di uno sterzo preciso.
Video recensione auto
Puoi richiedere il noleggio a lungo termine se sei un Privato con Contratto di Lavoro a Tempo Indeterminato, Pensionato oppure Azienda o Soggetto P.Iva. La documentazione che richiederemo in seguito per proseguire sarà:
PERSONA FISICA
- Copia del documento d’identità e codice fiscale valido del richiedente
- Ultime due buste paga del richiedente (valide fino a due mesi prima della data di analisi)
- Ultimo CUD / modello 730 senza ricevuta di avvenuta presentazione telematica / Modello Unico disponibile con ricevuta di avvenuta presentazione telematica
PENSIONATI
- Copia del documento d’identità e codice fiscale valido del richiedente
- Ultimo cedolino pensione percepito o estratto conto corrente con accredito pensione mensile
- Ultimo CUD / modello 730 senza ricevuta di avvenuta presentazione telematica / Modello Unico disponibile con ricevuta di avvenuta presentazione telematica
LIBERI PROFESSIONISTI
- Copia del documento d’identità valido del richiedente
- Certificato di attribuzione partita IVA
- Ultimo modello Unico disponibile con ricevuta di avvenuta presentazione telematica
DITTA INDIVIDUALE
- Copia del documento d’identità valido del richiedente
- Visura camerale (solo per clienti prospect) non più vecchia di sei mesi
- Ultimo modello Unico disponibile con ricevuta di avvenuta presentazione telematica
- Ultimo modello IRAP disponibile con di avvenuta presentazione telematica (solo se l’attività svolta dal richiedente lo prevede)
SOCIETÀ DI PERSONE
- Copia del documento d’identità valido del firmatario
- Visura camerale (solo per clienti Prospect) non più vecchia di sei mesi
- Ultimo modello UNICO disponibile con ricevuta di avvenuta presentazione telematica
- Ultimo modello IRAP disponibile con di avvenuta presentazione telematica (solo se l’attività svolta dal richiedente lo prevede)
SOCIETÀ DI CAPITALI
- Copia del documento d’identità valido del firmatario
- Visura camerale (solo per clienti prospect) non più vecchia di sei mesi
- Ultimo bilancio (non necessario se presente nei provider, es. Aida )
CONSORZI-ONLUS-ASSOCIAZIONI-SINDACATI
- Statuto dell’ente richiedente
- Ultimo Bilancio oppure Contabilità ultimo anno fiscale
- Delibera di Spesa
- Poteri di firma del legale rappresentate se non presenti nello statuto
SOCIETA ESTERE
- Visura Camerale (in caso la società estera disponga di un ufficio di rappresentanza e//o sede secondaria in Italia) o documento equivalente emesso nella nazione di residenza (possibilmente in inglese)
- Dichiarazione dei redditi ultimo anno fiscale relativa alla sede secondaria effettuata ai fini fiscali.
- Bilancio Individuale del richiedente (possibilmente in Inglese)
- Certificato di attribuzione della partita iva rilasciato dell’agenzia delle entrate e/o dall’ente preposto nello stato di appartenenza della società.